Ultimo step della classe ... a. s. 2016/2017 -
Istituto Comprensivo Cardito IC2 Don Bosco - CARDITO 2 DON BOSCO - CARDITO 2 DON BOSCO
Ins. Angela Eddario
lunedì 28 novembre 2016
venerdì 25 novembre 2016
BIOGRAFIA
Per rendere più facile la ricerca, vi linko la pagina del blog "FACCIO STORIE". Del resto il blog lo trovate nella barra laterale.
Resta che per la biografia di un personaggio di interesse culturale (storico, scientifico, letterario, artistico, ...) potete usare testi dei vostri fratelli, enciclopedia cartacea oppure ricercare in rete, E' fondamentale, però, selezionare i materiali, mi raccomando.
Buon pomeriggio.
p. s. ho caricato la pagina di Inglese con esercizi facili facili.
Resta che per la biografia di un personaggio di interesse culturale (storico, scientifico, letterario, artistico, ...) potete usare testi dei vostri fratelli, enciclopedia cartacea oppure ricercare in rete, E' fondamentale, però, selezionare i materiali, mi raccomando.
Buon pomeriggio.
p. s. ho caricato la pagina di Inglese con esercizi facili facili.
lunedì 21 novembre 2016
PER IL PICCOLO CITTADINO
Un cittadino deve conoscere gli Organi fondamentali dello Stato in cui vive.
Dal sito del Quirinale, residenza del Presidente della Repubblica italiana, Puoi visionare:


- la Costituzione
|
|
Puoi ammirare anche Villa Rosebery a Napoli. |
Poi puoi accedere alla pagina del
PARLAMENTO DEI BAMBINI,
con sede in Palazzo Montecitorio; clicca sulla prima domanda e man mano compariranno tante informazioni utili.pagina dei ragazzi con i giochi;
come nasce una Legge
domenica 20 novembre 2016
DIRITTI DEL PICCOLO CITTADINO
I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza sono sanciti dalla Convenzione dell'ONU del 20 Novembre 1989.
Dalla lettura e riflessione condivisa sul concetto di diritto e sui diritti, i bambini hanno realizzato disegni e slogan per ricordarli a tutti.
Riflessioni
Dalla lettura e riflessione condivisa sul concetto di diritto e sui diritti, i bambini hanno realizzato disegni e slogan per ricordarli a tutti.
|
|
Riflessioni
sabato 19 novembre 2016
5^B...ULLYING NO MORE!
Riflettendo su diritti e doveri, siamo passati a un problema veramente intollerabile: il bullismo. I bambini hanno potuto comprendere come sia molto facile che, esercitando quelli che riteniamo nostri diritti, possiamo violare la libertà e la dignità di altre persone.
Noi pensiamo di poter fare tutto perché siamo esseri liberi, ma la libertà è intimamente legata al concetto di responsabilità. Ogni volta dobbiamo chiederci:- Ma la mia libertà quanto può invadere e limitare la libertà degli altri?-
|
||
|
||
|
|
||
|
![]() ![]() |
|
![]() |
|
Iscriviti a:
Post (Atom)