Per quanto riguarda gli alunni, io ho curato la parte relativa agli agganci d'Italiano (opera buffa-opera drammatica, stile, personaggi, caratterizzazioni, vicenda, linguaggio) e la parte espressivo-comunicativa, oltre che occuparmi degli oggetti da realizzare.
Con gli alunni abbiamo discusso della professione che vorrebbero esercitare da adulti riflettendo sul beneficio che potrebbero apportare all'umanità, a partire dalla cerchia personale a quella sociale.
Poi un'attività di ritaglio e incollaggio riguardante un oggetto da indossare e caratteristico di Figaro barbiere: i baffi.
Nessun commento:
Posta un commento